I fatti più importanti in breve:
1. Protegga i suoi dati sensibili:
Non condivida mai le sue credenziali di accesso (E-Banking, Twint, nome utente, password) o i dati della sua carta di credito – né per telefono né tramite link ricevuti via SMS, e-mail o WhatsApp.
Non utilizzi dati personali nel suo nome utente, come parti del suo indirizzo e-mail o il suo nome.
2. Attenzione ai siti di phishing:
I truffatori imitano le pagine di Ricardo per ottenere dati della carta di credito. I veri siti di Ricardo iniziano sempre con https://www.ricardo.ch/ o https://login.ricardo.ch/.
Non clicchi su alcun link e non scansioni codici QR ricevuti tramite SMS, e-mail o WhatsApp da altri membri.
3. Non inserisca mai i dati della sua carta di credito:
I dati della carta di credito non devono mai essere inseriti per ricevere un pagamento.
4. Nessuna comunicazione via SMS o WhatsApp:
Ricardo non utilizza né SMS né WhatsApp per comunicazioni riguardanti acquisti o vendite.
5. Nessun servizio di corriere proprio di Ricardo:
Ricardo non offre alcun servizio di corriere che richiede dati sensibili. Qualsiasi messaggio che afferma il contrario potrebbe essere fraudolento e deve essere segnalato immediatamente.
1. Siti falsi di Ricardo
Procedura:
- I venditori vengono contattati tramite la funzione "Domande & Risposte" e invitati a fornire il proprio numero di telefono.
- Successivamente, ricevono tramite SMS dei link a siti falsi che imitano il design di Ricardo. Su queste pagine viene richiesto di inserire i dati della carta di credito per verificare un presunto pagamento.
- Una chat aggiuntiva su questi siti ha lo scopo di creare fiducia, facendo credere che i truffatori lavorino per Ricardo.
Cosa fare?
- Verificare l’URL: I veri siti di Ricardo iniziano sempre con https://www.ricardo.ch/ o https://login.ricardo.ch/.
- Non fornire dati: Ricardo non chiede mai i dati della carta di credito tramite SMS o e-mail.
- Evitare i link: Non clicchi su link o codici QR presenti in messaggi sospetti.
2. Servizi di consegna falsi
Procedura:
- I truffatori affermano che l'articolo è stato pagato e deve essere ritirato da un "corriere".
- Chiedono al venditore di compilare un modulo che reindirizza a un sito web falso.
- Obiettivo: Truffa con pagamento anticipato o raccolta dei dati della carta di credito.
Cosa fare?
- Segnalazione al servizio clienti: Segnali immediatamente questi messaggi al servizio clienti di Ricardo.
- Non inserire dati personali: Protegga i suoi dati e non fornisca informazioni sensibili.
- Verificare il sito web: Si assicuri che la pagina sia autentica prima di cliccare su un link.
Importante: Inoltri immediatamente questi messaggi al nostro servizio clienti affinché possiamo esaminare il caso nel dettaglio e adottare le necessarie misure di protezione.
Misure di sicurezza generali
- Informare il servizio clienti: Segnali immediatamente qualsiasi messaggio sospetto al servizio clienti di Ricardo.
- Hai inserito i dati della carta di credito? Contatti immediatamente l'emittente della sua carta di credito.
- Scansione antivirus: Controlli il suo dispositivo se ha aperto allegati sospetti.
- Utilizzi password sicure e diverse per ogni servizio.
- Verifica l'URL: Inserisca l'indirizzo manualmente nel browser e si assicuri che il sito inizi con https://.
-
Informazioni aggiuntive
- Visiti l'Ufficio federale per la sicurezza informatica BACS e la prevenzione criminale svizzera per ulteriori suggerimenti su come proteggerti dalle truffe.
- E qui può segnalare direttamente un sito di phishing che ha trovato.