Le API sono diventate indispensabili nel mondo web di oggi. L'apertura verso i terzi consente uno sviluppo molto interessante nel web, in quanto le piattaforme e i loro contenuti si avvicinano sempre di più. Non solo è possibile ottimizzare continuamente i processi, ma anche creare servizi nuovi e avanzati. Qui potete leggere le risposte alle domande più importanti sulle API.
API sta per "Application Programming Interface". Fondamentalmente, è un'interfaccia che consente la comunicazione e l'interazione tra due sistemi. Questa interfaccia fornisce ad altri programmi uno strumento che possono utilizzare per connettersi al sistema software. Negli ambienti Internet si parla principalmente di Web service API o Web API, cioè di interfacce verso pagine web o applicativi web. L'API di ricardo.ch è anche una Web API.
Le API sono utilizzate per scambiare ed elaborare dati e contenuti tra diversi siti web, programmi e fornitori. In questo modo, l'API consente di accedere a origini di dati e gruppi di utenti che non sarebbero raggiungibili senza questo strumento. Gli sviluppatori possono utilizzare l'interfaccia per integrare dinamicamente i dati e i contenuti forniti nei propri programmi. Nuovi servizi vengono creati attraverso l'uso condiviso dei dati forniti.
L'interfaccia utente (detta anche frontend) è l'interfaccia visiva. Ciò significa che l'interfaccia utente interagisce attraverso con a logica software sottostante. In questo modo, l'interfaccia utente riceve i dati dell'utente e li inoltra al software per l'elaborazione. L'interfaccia utente rende visibili i risultati all'utente. Nella maggior parte dei casi, l'interfaccia utente è implementata utilizzando HTML, CSS o Flash e ottimizzata per l'usabilità. La controparte dell'interfaccia utente sono le API a lettura ottica. Queste consentono un accesso chiaro, astratto e strutturato alle funzioni del back-end (cioè la logica del software), poiché lo scambio di dati può essere effettuato in forma semplice e strutturata tramite le API.
Esistono diversi tipi di Web API. Di seguito sono illustrate le due tipologie che ricardo.ch offre:
API esterne
Quando parliamo generalmente di API, intendiamo solitamente l'API esterna. Ciò significa che invece di essere l'interfaccia tra l'interfaccia utente e la logica del software, i dati possono essere scambiati tramite un'API esterna. Ciò è particolarmente interessante per l'ulteriore elaborazione di contenuti o dati.
API di autenticazione e autorizzazione
L'API di autenticazione e autorizzazione è di tipo speciale. Lo scopo di questa interfaccia è quello di identificare l'utente e verificare i suoi diritti di accesso.
http://www.gruenderszene.de/allgemein/web-apis-ein-nicht-technischer-erklarungsversuch
http://www.techterms.com/definition/api
http://www.gruenderszene.de/lexikon/begriffe/application-programming-interface-api