Dopo aver descritto che tipo di articolo desideri vendere, puoi scegliere il formato di vendita più adatto. In questa guida ti diamo qualche consiglio su quale formato utilizzare, come stabilire il prezzo e quali opzioni di consegna scegliere – per aumentare le probabilità di vendita.
Maggiori informazioni: Come descrivere professionalmente il mio articolo (titolo, foto, tipo di prodotto, condizioni, descrizione).
1. Cosa è importante per te?
Prima di scegliere il formato di vendita, prenditi un momento per riflettere sull’articolo, sul mercato e sulle tue aspettative:
Qual è il prezzo di vendita atteso?
- È facile da stimare? (es. una vignetta autostradale nuova)
- Oppure è molto variabile? (es. un dipinto, un’auto d’epoca o un oggetto di design)
Per aiutarti, una volta inserito l’articolo, nel modulo di vendita web ti mostreremo inserzioni simili già vendute.
Nell’app puoi usare RicardoAI per ottenere una stima approssimativa del prezzo, basata esclusivamente sulla foto (quindi meno precisa rispetto al modulo web).
Hai un prezzo minimo in mente?
- Hai un prezzo sotto il quale non vuoi vendere?
- Da che importo in poi ti considereresti soddisfatto?
- Sei disposto a partire con un prezzo basso per attirare più interesse?
È importante vendere in fretta?
- Hai una scadenza entro cui l’articolo dev’essere venduto (es. trasloco, concerto)?
- Cosa conta di più: ottenere un buon prezzo o vendere velocemente?
Quanti potenziali acquirenti prevedi?
- È un prodotto di nicchia o prevedi tanto interesse? (es. un pezzo di ricambio avrà meno richieste di una e-bike)
- Dove si trova l’articolo? (se si trova vicino a Zurigo, probabilmente riceverai più richieste rispetto a una zona rurale)
- In quale stagione stai vendendo? (es. gli sci si vendono meglio d’inverno che d’estate)
2. Scegli il formato di vendita giusto
Ricardo è conosciuto per le sue aste – ricevono spesso più visibilità e offrono tassi di vendita migliori. Anche le inserzioni a prezzo fisso però possono essere molto efficaci, a seconda della situazione.
Non sai bene quanto vale l’articolo? Allora scegli il formato asta.
Con gli articoli usati è spesso difficile stimare il prezzo. L’asta è quindi una buona soluzione. Imposta il tuo prezzo minimo come prezzo di partenza, a meno che tu non voglia correre qualche rischio 😉 In generale vale: più basso è il prezzo di partenza, maggiori sono le probabilità di vendita.
Secondo i nostri dati, le aste a partire da Fr. 1.– ottengono spesso prezzi finali più alti rispetto ad aste simili con un prezzo iniziale più alto – ma non c’è garanzia.
La maggior parte degli acquirenti è attiva la sera. Ti consigliamo quindi di iniziare l’asta tra le 17:00 e le 21:00, con una durata di 7 giorni.
Conosci il prezzo di mercato? Allora scegli il formato a prezzo fisso.
Anche qui vale: più il prezzo è interessante, più velocemente venderai. Sei aperto a trattare un po’? Attiva la possibilità di ricevere proposte di prezzo. Hai particolare urgenza? Pensa di promuovere la tua inserzione con un Boost per aumentarne la visibilità.
3. Scegli le opzioni di consegna
Se l’articolo è grande e pesante, probabilmente vorrai che venga ritirato di persona. Per tutti gli altri articoli, ti consigliamo di offrire anche la spedizione oltre al ritiro.
Scegli l’opzione di spedizione che ti permette di inviare l’articolo in modo sicuro ma conveniente. Una T-shirt, ad esempio, si può spedire anche in una busta. Lo sapevi che nel formato B5 (con un supplemento di soli CHF 2.00) puoi spedire lettere fino a 5 cm di spessore? Spesso è più conveniente rispetto a un pacco.
4. Facoltativo: dai più visibilità alla tua inserzione
Vuoi che la tua inserzione sia ancora più visibile? Allora promuovila con un Boost – comparirà in posizioni strategiche su Ricardo e raggiungerà più potenziali acquirenti.
Maggiori informazioni: Boost delle inserzioni su Ricardo
Argomenti correlati: