Come funziona un'asta?
Nelle aste, il venditore definisce la durata dell'offerta, il prezzo di partenza e l’incremento minimo. Una volta avviata l’asta, si applicano le regole classiche: i membri di Ricardo possono fare offerte seguendo l’incremento minimo oppure impostare un limite massimo personale (= offerta massima). Alla fine dell'asta, l'offerta più alta vince.
Se viene selezionato il tipo di offerta "Asta", non sarà più possibile, dopo la pubblicazione, convertirla in un'offerta a prezzo fisso.
Come funziona un'offerta a prezzo fisso?
Le offerte a prezzo fisso sono particolarmente adatte per la merce nuova. Quando crei l'inserzione, definisci la durata e il prezzo di vendita. Con questo tipo di offerta, un acquirente può cliccare su "Acquisto immediato" ed acquistare l'articolo al prezzo stabilito.
Se viene selezionato il tipo di offerta "Prezzo fisso", non sarà più possibile, dopo la pubblicazione, convertirla in un'asta.
Come funziona un'asta con prezzo di acquisto immediato?
La terza opzione consente di associare un prezzo di acquisto immediato a un'asta, creando così un formato ibrido tra un'asta e un'offerta a prezzo fisso.
Le aste con un prezzo di acquisto immediato funzionano esattamente come le aste tradizionali. La differenza è che un acquirente può acquistare immediatamente l'articolo prima della fine dell'asta, cliccando sul prezzo di acquisto immediato. Per logica, il prezzo di acquisto immediato deve essere superiore al prezzo di partenza dell'asta.
Importante: Non è possibile fare un'offerta pari al prezzo di acquisto immediato. L'asta termina solo se un acquirente clicca su "Acquisto immediato".